Con l’arrivo di maggio, la pittoresca cittadina di Lacco Ameno s’accende di colori, suoni e profumi, anticipando l’inizio della stagione estiva con i solenni festeggiamenti dedicati a Santa Restituta. Questo tradizionale appuntamento religioso e folkloristico, atteso con fervore dalla comunità lacchese ed ischitana, non solo celebra la figura della Santa Patrona della Diocesi d’Ischia ma anche l’unità e la devozione di un popolo.
La Magia dei Festeggiamenti: L’atmosfera vibrante dei festeggiamenti inizia sin dall’8 maggio con il novenario in onore della Santa Patrona. Tuttavia, è dal 16 al 18 maggio che la città si trasforma in un tripudio di fede e allegria, con bancarelle di dolciumi che accolgono residenti e turisti in cerca di delizie locali. Momenti di intensa liturgia si alternano ad eventi di folclore, manifestazioni e incontri che coinvolgono l’intera comunità.
Uno dei momenti più suggestivi è la processione marittima della statua di Santa Restituta il 17 maggio, seguita da migliaia di fedeli e accolta con emozione dal Vescovo alla Marina di Casamicciola. La visita toccante all’ospedale il giorno seguente evidenzia il messaggio di amore e conforto portato dalla Santa a coloro che attraversano momenti difficili.
Il clou dei festeggiamenti è la “Sacra Rappresentazione del martirio e dello sbarco di Santa Restituta Ad Ripas” il 16 maggio, uno spettacolo coinvolgente che racconta la storia del martirio della Santa e il suo arrivo miracoloso sulla spiaggia di Eraclium. Questo evento affascinante, che coinvolge migliaia di spettatori, rappresenta la devozione e la passione del popolo per la sua patrona.
Le celebrazioni in onore di Santa Restituta a Lacco Ameno sono più di un semplice evento religioso; sono un’esperienza che unisce la comunità e celebra la tradizione millenaria di devozione verso la Santa Patrona. Ogni anno, residenti e visitatori si ritrovano per celebrare la fede, la cultura e il senso di appartenenza, rendendo questi festeggiamenti un momento indimenticabile nel cuore di Ischia.